Gli abstract verranno pubblicati nel “Libro degli abstract” che sarà online ed accessibile da questo sito.
I contributi dovranno essere inviati compilando il SEGUENTE FORM entro il 31 maggio 2019, debitamente compilato (da restituire in versione Word per Windows o Rich Text Format). Il Comitato Scientifico valuterà, sulla base della qualità e dell’equilibrio tra sessioni, l’inserimento di ogni singolo contributo e ne darà notizia agli Autori entro il 15 luglio 2019.
IL CONTRIBUTO DOVRÀ SEGUIRE I SEGUENTI CRITERI:
- Rispettare il limite complessivo di 200 parole, esclusi titolo, Nome, Cognome ed affiliazione degli Autori, riferimenti bibliografici.
- Il contributo andrà redatto secondo il modello accluso al FORM INVIO CONTRIBUTI (da restituire in versione Word per Windows o Rich Text Format). Tale documento avrà le seguenti caratteristiche: interlinea 1,1; carattere: Times New Roman; dimensione carattere: titolo corpo 12 in grassetto allineato a sinistra, autori corpo 11 in tondo allineato a sinistra, affiliazioni corpo 9 in corsivo allineato a sinistra, testo corpo 12 in tondo giustificato. Il contributo dovrà essere scritto in italiano oppure in inglese; non in entrambe le lingue. Primo Nome e Cognome di ogni Autore dovranno essere riportati per esteso. Un numero progressivo deve essere aggiunto come apice al Cognome di ogni Autore per il rimando alla rispettiva affiliazione, a meno che tutti gli Autori non riportino la medesima affiliazione.
- Il corpo del testo non sarà organizzato in sezioni (per esempio, Introduzione, Materiali, Risultati, etc.), e si dovrà tener conto delle seguenti indicazioni:
- non usare grassetto né sottolineato;
- usare il corsivo per i nomi scientifici delle specie;
- per le unità di misura si fa riferimento al Sistema internazionale di unità (S.I.);
- le note a piè di pagina NON sono ammesse.
Per la nomenclatura biologica, gli autori dovranno far riferimento al Codice internazionale di nomenclatura zoologica, botanica e dei batteri. Il nome scientifico della specie (in latino) va in corsivo. Figure e tabelle non sono ammesse.
MODELLO INVIO CONTRIBUTI
Abstract:
Titolo [Times New Roman 12 grassetto]
NomeCognome1°Autore1, NomeCognome2°Autore2, NomeCognome 3°Autore3…[Times New Roman 11]
1 Affiliazione 1°Autore, 2 Affiliazione 2°Autore; 3Affiliazione 3°Autore [Times New Roman 9 corsivo]
Testo del Contributo [Times New Roman 12 max 200 parole – esclusi titolo, autori e affiliazioni]
Poster:
Formato verticale, dimensioni 70 cm x 100 cm (NON SI ACCETTERANNO POSTER ORIZZONTALI)
Utilizzare il template disponibile qui.
Non saranno ammessi altri formati e/o dimensioni.
Al momento della registrazione sarà comunicato il numero assegnato a ogni poster, corrispondente a uno spazio espositivo.
Il poster deve riportare in alto a dx il logo del convegno scaricabile qui.
Il titolo deve avere carattere 50 come minimo
Il testo deve avere carattere 24 come minimo
Il poster deve tendere ad una comunicazione prevalentemente visuale. Testi brevi ed efficaci supportati da figure esplicative.